Purtroppo, non è arrivata ai secondi 40 anni.
Ovvero: non arrivare ai secondi 40 anni, ma essere circondati da una marea di secondi, ossia i primi degli ultimi.
In questi giorni, si sprecano le emozioni e i ricordi, a proposito di Marina Ripa di Meana.
Gente che scrive quanto fosse brava a gestire la propria ironia, come se la nostra eroina (non quella che si fa in vena, o in altri modi) fosse una maschera, tale da dovere addirittura gestire una cosa che hai o non hai, e che non puoi imitare.
Altri che scrivono quanto Marina fosse semplicemente Marina, postando la propria foto con lei, autoscattata da veri rompicoglioni professionisti, spesso con l’alitosi, e scusate ma fa schifo anche a me, ma non è colpa mia se non se ne accorgono o nessuno glielo dice.
Il problema dei selfie, che non hanno problemi se non quello di assorbire i disturbi di chi se li fa con i vip per dirci quanto fossero vip, è che un giorno muori e scopri di avere una marea di piccoli fans, che però non crescono.
Il dramma è quando i non vip diventano vip, fosse anche per una stagione.
Peggio, ma molto peggio, che non crescere mai.
Insomma, sarebbe ora di fare un po’ più di selezione all’ingresso, alla fashion week così come ad AltaRoma, ammesso che a Roma esista ancora AltaRoma, perché a Roma la moda va e viene, a seconda del Wi-Fi e dei sindaci, e non si sa cosa sia la costanza.
In compenso, a Roma c’è Costanzo, e speriamo duri abbastanza.
Perché, se questo è il livello, non ci resta che Costanzo.
Ultimo imperatore.
Copiatemela. Ma citatemi. Non dimenticatemi.
Ah no, questo lo dice un altro.
Enzo Bollani

Enzo Bollani nasce a Milano in una sera di maggio del 1981, quindi può definirsi un Youngtimer. Progettista, Musicista e organizzatore, ha esordito nel 1997 nel mondo della Televisione e della Discografia, lavorando principalmente in Rai e con artisti del calibro di Adriano Celentano, Lucio Dalla e David Bowie.Avrebbe voluto essere Architetto a tutti gli effetti, ma al momento disegna biciclette.Opera principalmente a Milano, ma è costantemente in movimento. Ha inventato questo simpatico sito, oltretutto. Se lo stai leggendo, spero ti piaccia.