La fine della Littizzetto.

Sola come un gambo di sedano, forse un po’ troppo presa sul serio, forse un po’ al di sopra delle righe, forse un po’ troppo fine, forse.

Ma la certezza è che Lucianina, vezzeggiativamente così chiamata da un conduttore mai di parte, mai fazioso, come Fazio, ha rotto.
Il dazio.

Quello che Renzi ha obbligato tutti noi a pagare, per un servizio pubblico che ripete da Quindici anni le stesse cose, nello stesso modo, con gli stessi elementi.
Con la stessa voglia di rivalutare personaggi ormai avviati alla mezza età, o al di sopra della mezza età, perché il tempo passa per tutti e non è relativo, quando non cambi mai.

Cosa ci importa dei libri della Littizzetto?
Importerà alla Mondadori, che pubblica una che continua a sparare contro “Berlu” e contro chiunque non la pensi secondo i dogmi del PD, ormai più stantio e vecchio della peggiore DC, quella di Amintore Fanfani, quella che voleva la TV in bianco e nero, mentre l’Europa andava avanti e Patty Pravo era a colori, in Francia.

La Littizzetto è la rappresentazione massima dell’essere alternativi, in Italia.
Invidia a manetta, cattiverie gratuite e volgarità continua, noiosa, di bassa lega. Con la L minuscola.

Prenda i suoi Walter e le sue Iolande e se ne andasse a svernare in Costa Azzurra, come tutti i torinesi ricchi.
Si, perché la compagna, l’autrice di Naziskina e Minchia Sabbry, forse scritto ancora col ch, tripudio di razzismo neanche troppo velato verso il Sud, ha una marea di soldi.
Ed è un bene, per lei e per la Mondadori, o per chiunque la pubblicherà dopodomani, ma non è tutto bene quello che porta soldi e abbassa il livello qualitativo, in modo subdolo, spacciandosi per alternativo, con capitoli più corti di quelli di Fabio Volo, con concetti che fanno ridere molto, a patto di essere molto stanchi o neutralizzati nel pensiero da questa nuova intellighenzia.

Nuova di Quindici anni fa, quindi nuovissima.

Che Fazio, che Litty, cheppalle.

Enzo Bollani | FormaSostanza

Milano, 10 marzo 2018.

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

CONTACT US

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Sending

Formasostanza® è un marchio registrato - P.IVA 10894730968

Log in with your credentials

Forgot your details?