Esistono artisti che dimenticano le proprie origini, o le rinnegano.
Sono anni che Enrico Nigiotti cerca di fare breccia, ma pare che la sua crescita sia limitata dalla discografia stessa. Non riesce ancora a sfondare, ma è indubbiamente uno degli autori più interessanti visti a Sanremo, negli ultimi Cinque anni.
Come mai?
Di sicuro, Nigiotti non è un artista da compromessi, e ha mantenuto una qualità da cantautore puro.
Probabilmente, per lui, il meglio deve ancora arrivare.
Di sicuro, Livorno è una città che non ha mai deluso, artisticamente, e viene in mente Piero Ciampi, oggi dimenticato dalla massa, allora semi incompreso.
Enrico Nigiotti è POP, indiscutibilmente, ma è lontano dagli stereotipi della sanremesità.
Di certo, Gianna Nannini e il duetto di qualche tempo fa, ha contribuito a renderlo più noto, ma ci si aspetta che venga finalmente premiato da consensi più ampi, e da maggiori passaggi radiofonici, anche su radio diverse da Radio Italia.
Questa sera, con Paolo Jannacci, ha confermato anche l’estrema qualità delle sue scelte.
Enzo Bollani | Sanremo, 8 febbraio 2019.